






Il MAS 1104 porta l’esperienza di gioco a un nuovo livello: non si tratta solo di un classico parco giochi, ma di un vero e proprio percorso multisensoriale pensato per sviluppare l’equilibrio, la forza e la motricità dei bambini. Grazie alla combinazione di scivolo, arrampicate verticali su corde, pannelli di gioco interattivi, torri a diverse altezze e una scala di accesso, ogni sessione di gioco diventa una piccola sfida educativa. Costruito interamente con materiali di altissima qualità, garantisce una lunga durata anche in condizioni climatiche difficili, senza rinunciare alla sicurezza. Tutte le superfici sono antiscivolo, i bordi sono arrotondati e i fissaggi sono protetti, così da offrire un'esperienza di gioco serena sia ai bambini che ai genitori.
1 Scivolo dritto H150 cm
2 Corde verticali per arrampicata
2 Pannelli di gioco interattivi
1 Scala H100 cm
1 Torre gioco H100 cm
1 Torre gioco H150 cm
Conforme agli standard europei TS EN 1176 per giochi da esterno
Legno massello di pino giallo (90×90 mm)
Essiccazione in forno (10–15% di umidità residua)
Certificato FSC e norma DIN EN 350-2 per resistenza biologica
Certificazione ISO 38200:2018
Verniciatura ecologica a base d’acqua resistente ai raggi UV e all’umidità
Struttura rinforzata laminata per durabilità esterna
Certificato ISO 38200:2018
Classe emissione E0.5/E1
Rivestimento fenolico 120–440 g/m²
Superficie HEXA antiscivolo
Acciaio tubolare: S235JRH (EN 10219-1:2008)
Lamiere: S235JR (EN 10025-2:2019)
Acciaio inox: AISI 304L per i collegamenti delle corde
Parapetti: Ø27×1,5 mm e Ø21×1,5 mm
Supporti tetto e piattaforme: lamiere da 3 a 5 mm
Alluminio pressofuso UV resistente (fino a 310 MPa – ASTM G154)
LLDPE per scivoli (stampaggio rotazionale)
PA 6.6 per tappi e fascette (stampaggio a iniezione)
PP per pannelli plastici (stampaggio a soffiaggio)
Nucleo interno in acciaio
Rivestimento in poliestere ad alta resistenza
Accessori in alluminio pressofuso o acciaio inox
Essiccazione legno: 14 giorni a 40–80°C
Impregnazione Tanalith E8001 (certificata BPR, FCBA)
Taglio CNC, router e laser
Piegatura CNC e saldatura sinergica/laser
Sabbiatura automatica SA 2.5
Pre-trattamento con fosfato amorfo (50–60°C)
Verniciatura a polvere TGIC-Free (spessore 70–120 µm, cottura 200°C)
Verniciatura a umido su legno (norma EN 71-3)
Stampaggio rotazionale per scivoli e pannelli curvi
Su pavimentazione in cemento: flange con tasselli zincati M10
Su terreno naturale: ancoraggi metallici dedicati
Fissaggi coperti con tappi di sicurezza in PA 6.6